Notizie dall'Arte
-
Torna a Roma il Festival dell’Architettura
Dall’11 al 19 giugno 2022 torna FAR, la rassegna diffusa dedicata alle trasformazioni urbane e sociali per comprendere come l’architettura possa coniugare crescita, sostenibilità e socialità.
-
La statua da giardino è di Antonio Canova
Acquistata per 5200 sterline, da due coniugi inglesi per adornare il giardino della loro villa la statua è, in realtà, un capolavoro perduto di Antonio Canova (1757-1822).
-
Jeff Koons a Firenze
Fino al 30 gennaio 2022 Palazzo Strozzi ospita una nuova grande mostra dedicata a Jeff Koons, una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale. A cura di Arturo Galansino e Joachim Pissarro, la mostra porta a Firenze una selezione delle più celebri opere di un artista che, dalla metà degli anni Settanta a oggi, ha rivoluzionato il sistema dell’arte internazionale.
-
Caravaggio e Artemisia tra violenza e seduzione
Dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 a Palazzo Barberini si terrà la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento a cura di Maria Cristina Terzaghi.
-
Dante in mostra alle Scuderie del Quirinale
Dopo il grande successo della mostra su Raffaello, le Scuderie del Quirinale tornano con un progetto di alto profilo internazionale contribuendo alle celebrazioni di un altro rilevante anniversario della cultura: la mostra Inferno, a cura di Jean Clair, in occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri.
-
Klimt in mostra a Roma
A partire dal 27 ottobre 2021 e fino al 27 marzo 2022, il Museo di Roma a Palazzo Braschi apre le sue porte al pubblico per un evento espositivo eccezionale che celebra la vita e l’arte di uno dei più grandi maestri e fondatori della Secessione viennese: Gustav Klimt.